No Image x 0.00 + POST No Image

Stephen Hawking e la foresta oscura degli alieni una teoria inquietante che ora sembra plausibile

SHARE
0

Il defunto professor Stephen Hawking aveva una spaventosa teoria sulla vita extraterrestre, la cosiddetta foresta oscura, risalente a circa 15 anni fa — e ora potrebbe essere più plausibile che mai. All'inizio di quest'anno le sue previsioni sugli alieni sono riemerse, alimentate dalle teorie su 3I/ATLAS, che la NASA ha confermato essere una cometa ma che ha alimentato i sospetti di origini extraterrestri. Una previsione che fece nel 2010, in un episodio di Into the Universe, poi riemerse: egli sosteneva che l'esito potrebbe essere simile a quando Colombo sbarcò in America, che spazzò via molti nativi americani e occupò le loro terre. Ma Hawking offrì anche un'altra teoria agghiacciante, detta l’ipotesi della foresta oscura, sul perché non abbiamo ancora scoperto gli alieni. Secondo lui, potrebbe esserci un gran numero di civiltà aliene là fuori, ma nessuno vuole farsi avanti poiché attirerebbe su di sé civiltà più avanzate. Per questo gli esseri umani potrebbero essere costretti a non cercare contatti per timore di rivelare la loro posizione. Se il professor Hawking fosse ancora tra noi oggi, probabilmente esorterebbe gli scienziati a muoversi con cautela se 3I/ATLAS dovesse rivelarsi più di una cometa.

Stephen Hawking e la foresta oscura degli alieni una teoria inquietante che ora sembra plausibile

3I/ATLAS NASA conferma cometa e riflessi sulle previsioni di Hawking

La NASA dichiara che al momento 3I/ATLAS è una cometa e non rappresenta alcuna minaccia per la Terra. "Comet 3I/ATLAS poses no threat to Earth and will remain far away. The closest it will approach our planet is about 1.8 astronomical units (about 170 million miles, or 270 million kilometers)." Nel 2010, Hawking aveva detto: "If aliens ever visit us, then the outcome might be similar to when Columbus landed in America, which didn’t turn out well for the Native Americans." "We only have to look at ourselves to see how intelligent life might develop into something we wouldn’t want to meet."

3I/ATLAS NASA conferma cometa e riflessi sulle previsioni di Hawking

La foresta oscura spiegata da Liu Cixin e i moniti cosmici

L’ipotesi della foresta oscura è stata spiegata in modo più dettagliato da Liu Cixin nel romanzo di fantascienza The Dark Forest, che affronta preoccupazioni reali riguardo alle forme di vita aliene. He wrote: “The universe is a dark forest. Every civilisation is an armed hunter stalking through the trees like a ghost, gently pushing aside branches that block the path and trying to tread without sound. “Even breathing is done with care. The hunter has to be careful, because everywhere in the forest are stealthy hunters like him. If he finds another life – another hunter, angel, or a demon, a delicate infant to a tottering old man, a fairy or demigod – there’s only one thing he can do: open fire and eliminate them.”

La foresta oscura spiegata da Liu Cixin e i moniti cosmici

Conclusioni: cautela nello spazio e cosa significa per l’umanità

Se il professor Hawking fosse ancora tra noi oggi, probabilmente esorterebbe l’umanità a muoversi con cautela e a riflettere su cosa significhi davvero cercare vita oltre la Terra. Se 3I/ATLAS dovesse dimostrare di essere qualcosa di più di una cometa, sarebbe un chiaro promemoria della necessità di agire con prudenza. Per ora la NASA dice che è una cometa e resterà lontana. Questo ci invita a riflettere su cosa significhi davvero cercare vita oltre la Terra e su come dovremmo comportarci di fronte a un oggetto potenzialmente anomalo.

Conclusioni: cautela nello spazio e cosa significa per l’umanità