No Image x 0.00 + POST No Image

Il cumino nero abbassa i livelli di colesterolo scoperta degli scienziati

SHARE
0

I ricercatori dell'Università Metropolitana di Osaka hanno condotto uno studio clinico che ha mostrato che l'assunzione quotidiana di polvere di semi di cumino nero aiuta a ridurre il livello di colesterolo cattivo e ad aumentare quello del colesterolo buono. Questa scoperta è stata fatta a seguito di un esperimento condotto tra i volontari. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Food Science & Nutrition. Foto tratte da fonti aperte.

Il cumino nero abbassa i livelli di colesterolo scoperta degli scienziati

Studio clinico su volontari: dosaggio quotidiano e durata

Durante lo studio, un gruppo di partecipanti ha assunto quotidianamente cinque grammi di polvere di semi di cumino nero, equivalenti a circa un cucchiaino. Dopo otto settimane gli scienziati hanno rilevato una significativa diminuzione dei lipoproteine a bassa densità ('colesterolo cattivo') e un aumento delle lipoproteine ad alta densità ('colesterolo buono'). I partecipanti del gruppo di controllo, che non avevano assunto la polvere di semi, non hanno mostrato cambiamenti nei livelli di colesterolo.

Studio clinico su volontari: dosaggio quotidiano e durata

Conferma dei benefici e implicazioni per la salute

Questi risultati confermano la potenziale utilità del cumino nero come prodotto alimentare funzionale che contribuisce a migliorare la salute del sistema cardiovascolare e a ridurre il rischio di malattie cardiache e vascolari. Gli autori sottolineano l'importanza di ulteriori ricerche volte a studiare i meccanismi di azione dei componenti dei semi sul metabolismo dei lipidi e sui processi infiammatori dell'organismo.

Conferma dei benefici e implicazioni per la salute

Possibili meccanismi e necessità di ulteriori studi

Gli scienziati ipotizzano che l'influenza positiva del cumino nero sia legata all'azione delle sue sostanze sui principali regolatori genetici del metabolismo. Tuttavia sono necessari ulteriori test per confermare i risultati ottenuti e chiarire i precisi meccanismi con cui il cumino nero influenza la salute umana.

Possibili meccanismi e necessità di ulteriori studi

Nota informativa e disclaimer

I materiali pubblicati in questa pagina hanno carattere informativo e sono destinati a scopi educativi. I visitatori del sito non devono usarli come raccomandazioni mediche. La diagnosi e la scelta del metodo di trattamento restano prerogativa esclusiva del medico curante!

Nota informativa e disclaimer