Elon Musk propone di trasferire la coscienza umana in robot una promessa di memoria eterna e nuove potenzialità che potrebbe cambiare l'essenza dell'umanità
Elon Musk ha nuovamente sorpreso con una visione futuristica: ritiene possibile caricare la coscienza umana in corpi robotici del futuro. Secondo Musk, la tecnologia permetterà agli esseri umani di conservare i ricordi, acquisire nuove superpotenze e prolungare la vita migrando la propria coscienza in un altro corpo. A riferirlo è Naked Science.
In This Article:
Interfacce cervello-macchina e Neuralink il futuro è vicino
Discutendo le prospettive delle tecnologie Neuralink e del progetto Optimus di Tesla, Musk ha espresso fiducia che l'umanità raggiungerà presto notevoli successi nel campo delle interfacce cervello-macchina. Tuttavia l'imprenditore ha sottolineato che tale procedura inevitabilmente porterà a cambiamenti nell'essenza umana, e la coscienza trasferita diventerà solo una copia vicina dell'originale.
Grandi ostacoli da superare tra neuroscienze avanzate e etica
Musk riconosce enormi difficoltà lungo la strada verso la realizzazione dell'idea. Tra gli ostacoli cita la necessità di sviluppare metodi avanzati nelle neuroscienze, di creare sistemi informatici potenti e di risolvere complesse questioni etiche.
Una visione che potrebbe cambiare la percezione della vita e della morte
Tuttavia, Musk crede che il potenziale delle nuove tecnologie possa cambiare la percezione dell'umanità sulla natura stessa della vita e della morte.
Scienziati divisi tra utopia e necessità di ulteriori ricerche
Alcuni scienziati ritengono questa iniziativa utopica, mentre altri sottolineano la necessità di ulteriori ricerche sull'interazione tra reti neurali e intelligenza artificiale. In ogni caso, la proposta di Musk induce a riflettere su un approccio fondamentalmente nuovo ai temi dell'invecchiamento, della memoria e dell'esistenza umana.